Posizioni aperte
1 offerta
Regole del candidato consapevole
-
È il primo passo per presentarti: abbi cura dei dettagli, metti in risalto le tue esperienze e ciò che ti contraddistingue.
Inserisci il percorso formativo e professionale in modo sintetico, in ordine cronologico partendo dall’esperienza più recente.
I tuoi contatti (mail + cellulare) devono essere presenti e in evidenza.
Correda il tuo CV con una lettera di presentazione e motivazione alla candidatura, elementi fondamentali per chiarire aspirazioni e aspettative.
-
Inizia a prendere visione del nostro sito web, ascolta i video di presentazione e il podcast “La Retroetichetta”.
-
Prima di connetterti scegli un posto tranquillo dove si può parlare liberamente senza distrazioni di alcun genere, con una buona illuminazione (l’auto non rientra tra le scelte).
Controlla di avere accesso a un’ottima connessione internet e collegati qualche minuto prima, in modo da verificare che tutto funzioni correttamente e indossa le cuffie per ottimizzare l’audio.
Controlla che lo sfondo sia adeguato, preferibilmente neutro.
Processo di selezione
In caso di valutazione positiva della tua candidatura, ti contatteremo per iniziare il processo di selezione vero e proprio.
La selezione prevede quattro fasi. Accederai al colloquio successivo solo al superamento della fase precedente.
- 1° Colloquio conoscitivo con il Responsabile HR (circa 75’)
- 2° Colloquio tecnico con il Coordinatore di Team e il Responsabile HR (circa 45’)
- 3° Colloquio tecnico-case study con il team di riferimento, il CEO, il Coordinatore di Team e il Responsabile HR (circa 60’)
- 4° Colloquio mappatura skills in agenzia con il CEO, il Coordinatore di Team e il Responsabile HR (circa 60')
- 5° Formalizzazione offerta, con il Responsabile HR (circa 30’)
Onboarding
-
Ci prepariamo al meglio per accoglierti e darti la possibilità sin da subito di connetterti all’agenzia. Un'induction ben pianificata e organizzata aiuta a creare un ambiente positivo, promuovendo un'efficace integrazione e un rapido adattamento all'agenzia. Nella prima settimana di lavoro avrai modo di incontrare buona parte dei tuoi colleghi effettuando incontri virtuali 1-2-1 sui seguenti temi:
- Introduzione: ti forniamo una panoramica dell'agenzia, la sua storia, la visione e i valori fondamentali.
- Cultura: ti descriviamo la cultura dell’agenzia, i comportamenti attesi e il modo in cui promuoviamo il benessere e l'inclusione tra i dipendenti
- Struttura organizzativa e processi interni: ti illustriamo la struttura organizzativa dell'agenzia e spieghiamo come sarai inquadrato all'interno del tuo team. Questo aiuta a chiarire i ruoli e tasks. Spieghiamo i processi interni rilevanti per il tuo ruolo, (processi operativi, flussi di lavoro, sistemi di gestione, ecc.)
- Organizzazione dei team e modalità di erogazione dei servizi: ogni coordinatore ti illustra la composizione del team, i principali servizi offerti e il nostro approccio alla relazione con i clienti
-
Inoltre, ti forniamo tutte le informazioni rilevanti per il tuo sviluppo professionale, ad esempio:
- Politiche e procedure aziendali: ti forniamo una panoramica delle politiche e delle procedure aziendali, come le politiche di ferie, malattia, orari di lavoro, protocolli di sicurezza, norme sull'utilizzo delle risorse aziendali, ecc.
- Risorse a disposizione: ti assegniamo le risorse a tua disposizione, come attrezzature, strumenti di lavoro, accesso a software e supporto IT.
- Comunicazione interna: ti informiamo sui canali di comunicazione interna utilizzati dall'agenzia
- Obiettivi del dipendente: definiamo i tuoi obiettivi specifici e come si allineano agli obiettivi generali dell'agenzia.
- Formazione e sviluppo: ti assegniamo il programma di formazione, sia quello iniziale che il supporto continuo per migliorare le tue competenze professionali.
- Test e feedback induction: per assicurarci che la formazione sia stata assimilata nel modo corretto ti chiediamo di compilare un questionario a domande multiple che sarà oggetto di valutazione e fissiamo 3 incontri durante il periodo di prova per allinearci sulle aspettative e obiettivi.